Per poter esercitare le diverse attività legate al trattamento dei rifiuti, le imprese devono appunto essere iscritte all’ Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (nelle varie categorie specifiche) e, per farlo, devono avvalersi di un Responsabile Tecnico.
Il RT è quella figura, interna o esterna all’azienda, che, in forma di consulente, risponde delle scelte atte a garantire il rispetto delle norme di tutela ambientale e sanitaria.
Ha rilievo fondamentale per comporre la rosa di elementi che concorrono a formare il requisito di Idoneità Tecnica richiesto alle imprese le quali, di fatto, devono nominare almeno un responsabile tecnico in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla normativa (professionali e soggettivi).
In particolare, il responsabile tecnico di gestione ambientale dovrà avere un idoneo titolo di studio, una comprovabile esperienza, maturata nei settori di attività per i quali si richiede l’iscrizione, e un’idoneità provata attraverso un esame di verifica iniziale e verifiche quinquennali periodiche.
Le sanzioni per le violazioni commesse in materia ambientale sono diventate sempre più pesanti con il passare del tempo e, proprio per questo motivo, il Responsabile Tecnico ha anche una vera e propria responsabilità penale in caso di inadempienza.
Per quanto attiene il trasporto dei rifiuti, il Responsabile tecnico ha una serie di compiti specifici, in particolare:
© 2025 Autotrasporti Capoferri | VAT and Tax Code IT04581820166 |Tutti i diritti riservati